Descrizione
Castello Visconteo - Pagazzano (BG) - sabato 22 marzo 2025
La Comunità della Salute presenta il Convegno .....
Un approccio narrativo alla salute mentale dei giovani
Programma:
9:00 Accoglienza e saluti delle autorità
9:30 LA MEDICINA NARRATIVA PER LA SALUTE MENTALE DEI GIOVANI
Introduzione e conduzione a cura di Maria Giulia Marini, epidemiologa e counselor, esperta di Medicina Narrativa e Medical Humanities
9:50 NARRARE LA PROSSIMITÀ: LA COMUNITÀ DELLA SALUTE INCONTRA SOLETERRE
a cura di Francesca Vigorelli, psicologa psicoterapeuta, responsabile Salute Mentale della Comunità della Salute; Ivan Giacomel, psicologo specializzato in psicologia clinica, dello sviluppo e dell’emergenza, collaboratore di Fondazione Soleterre ETS
10:20 UN RACCONTO CORALE DI SALUTE DEI GIOVANI: PROGETTO PARACADUTE E PROGETTO JUMP
a cura di Monica Altobelli pediatra di libera scelta Bassa Val Seriana Elena Nodari, psicologa psicoterapeuta per il gruppo “Verso una Comunità della Salute sul Serio”
10:45 Dialogo
11:00 Coffee break
11:15 A FIANCO DI FAMIGLIE E GIOVANI IL LAVORO TERAPEUTICO SUL TERRITORIO
Alessandro Forlani, educatore e Silvio Marchetti, psicologo Cooper Azione Famiglie di Romano di Lombardia (BG)
11:40 IL MONDO SCOUT ACCOGLIE LA FRAGILITÀ
a cura di Francesco Chiesa, responsabile provinciale zona Bergamo per AGESCI
12:00 Dialogo e conclusioni a cura di Maria Giulia Marini
12:30 Buffet
INOLTRE
AREA INGRESSO:
mostra dei lavori degli studenti di IV grafici EFP Patronato San Vincenzo
ISCRIZIONE TRAMITE QR CODE IN LOCANDINA
ACCOGLIENZA E REGISTRAZIONE
a cura degli studenti di 3D del Liceo Falcone Bergamo