Demografici_scrutatore/scrutatrice di seggio – come fare

  • Servizio attivo

Le persone iscritte nelle liste elettorali del comune possono fare domanda di inserimento nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio.


A chi è rivolto

Puoi iscriverti all'albo dei  scrutatori di seggio se:

  • risiedi nel Comune di Urgnano;
  • sei iscritto, sei iscritta nelle liste elettorali comunali;
  • hai il diploma di istruzione di scuola media inferiore.

Non puoi iscriverti se:

  • sei dipendente del Ministero dell'interno, delle poste e telecomunicazioni o dei trasporti;
  • appartieni alle Forze armate in servizio;
  • appartieni al personale medico provinciale o al personale ufficiale sanitario;
  • sei un segretario o una segretaria comunale;
  • lavori presso gli uffici elettorali comunali come dipendente comunale;
  • ti candidi alle elezioni per le quali si svolga la votazione.

Descrizione

Le cittadine e i cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune e in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere di essere iscritti nell'apposito Albo degli scrutatori di seggio elettorale. La domanda dovrà essere presentata entro il mese di novembre.

Lla Commissione elettorale comunale valuterà le istanze pervenute aggiornando il suddetto Albo all'inizio dell'anno successivo.

L'iscrizione effettiva nell'albo di scrutatori, scrutatrici di seggio avviene entro il 15 gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda.

Entro il 15 gennaio di ciascun anno, l'albo è depositato nella segreteria del comune per la durata di quindici giorni e chiunque ha diritto di prenderne visione.

Tra il 25°e il 20° giorno antecedente le elezioni, la Commissione elettorale comunale provvede alla nomina degli scrutatori e all'assegnazione ai vari seggi scelti tra gli iscritti all'albo.

Lo scrutatore di seggio è considerato, per ogni effetto di legge, pubblico ufficiale durante l'esercizio delle sue funzioni.

Il ruolo di scrutatore è obbligatorio per le persone designate, salvo grave impedimento da comunicare all'ufficio elettorale entro le 48 ore dalla notifica della nomina o appena si verifica un evento di forza maggiore che rende impossibile adempiere all'incarico. Si ricorda che il rifiuto non giustificato è soggetto ad una sanzione amministrativa da € 206 fino a € 516.

Come fare

Puoi presentare la domanda tra l' 1 gennaio e il 30 novembre di ogni anno.
La domanda non deve essere rinnovata ogni anno.

 

Cosa serve

  • compilare la domanda in ogni sua parte;

 

  • copia del documento d'identità in corso di validità; trasmetterla all'ufficio protocollo (protocollo@urgnano.eu)

Cosa si ottiene

Si ottiene l'iscrizione nell'albo delle persone idonee a ricoprire le funzioni di scrutatore di seggio elettorale in occasione delle consultazioni elettorali.

Tempi e scadenze

La domanda dovrà essere presentata entro il mese di novembre. 

L'iscrizione effettiva nell'albo di scrutatori, scrutatrici di seggio avviene entro il 15 gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda.

Entro il 15 gennaio di ciascun anno, l'albo è depositato nella segreteria del comune per la durata di quindici giorni e chiunque ha diritto di prenderne visione.

Quanto costa

nessun costo è previsto

Procedure collegate all'esito

La Commissione elettorale comunale valuterà le istanze pervenute aggiornando il suddetto Albo all'inizio dell'anno successivo.

Al termine del procedimento, verrà inviata all'interessato la comunicazione all'interessato.

Accedi al servizio

Vincoli

Se non vuoi o non puoi iscriverti all'albo, ma alla prossima tornata elettorale sei disponibile a fare lo scrutatore, la scrutatrice di seggio, presenta la dichiarazione di disponibilità.
L'ufficio elettorale valuterà la possibilità di chiamarti, solo in caso di necessità, per garantire la corretta e tempestiva costituzione dei seggi elettorali.
La dichiarazione di disponibilità è valida per la consultazione elettorale successiva alla presentazione della domanda.

Coloro che sono iscritti nell'albo degli scrutatori, che hanno già svolto tale funzioni, possono richiedere di essere cancellati dall'albo presentando apposita domanda

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Domanda di cancellazione dall'albo Scrutatori

Domanda per la cancellazione dall’Albo delle persone idonee all'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale

Domanda di iscrizione nell'albo Scrutatori

Domanda per l'iscrizione nell'Albo delle persone idonee all'Ufficio di scrutatore di seggio elettorale

Elettorale_disponibilità scrutatore di seggio elettorale

Disponibilità a svolgere il ruolo di scrutatore di seggio elettorale

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024, ore 13:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content