Segnalazione disservizio
-
Servizio attivo
Tramite l'applicativo Segnalazioni Web, il Cittadino può inviare segnalazioni di guasti o disservizi riscontrati nel territorio di Urgnano, richiedendo l'intervento degli operatori comunali per il ripristino o la risoluzione del problema.
A chi è rivolto
Possono segnalare un disservizio tutte le persone residenti e non nel comune di Urgnano.
Descrizione
Il Comune di Urgnano considera fondamentale il rapporto con i propri cittadini ed è proprio in considerazione e nel rispetto dei diritti e delle esigenze di questi ultimi, che ha predisposto l'utilizzo di una piattaforma dedicata alla segnalazione di guasti o disservizi riscontrati nel territorio.
La piattaforma Segnalazioni Web infatti consente al Cittadino di inviare una segnalazione in pochi semplici click agli Uffici competenti, direttamente dal proprio smartphone
Come fare
Per inviare una segnalazione, è necessario accedere alla piattaforma segnalazioni.comune.quartodaltino.ve.it, seguendo le indicazioni e compilando i vari campi richiesti (tipologia di segnalazione, dettagli del problema riscontrato, eventuale foto, localizzazione sulla mappa, ecc.). Il comune riceverà una segnalazione completa e precisa per attivare direttamente gli uffici di competenza e risolvere rapidamente le criticità segnalate.
Il servizio online è accessibile in qualsiasi momento (24 ore su 24; 7 giorni su 7) da PC fisso, tablet o smartphone.
Cosa serve
Per inviare una segnalazione, è necessario inserire i propri dati personali o accedere tramite identità digitale:
- SPID
- CIE
Cosa si ottiene
La conferma di avvenuta ricezione della segnalazione da parte dell'ufficio comunale competente, che la prenderà in carico il prima possibile, dando successiva comunicazione al Cittadino sul ripristino del guasto o disservizio.
Tempi e scadenze
La conferma di avvenuta ricezione della segnalazione da parte dell'ufficio comunale competente, che la prenderà in carico il prima possibile, dando successiva comunicazione al Cittadino sul ripristino del guasto o disservizio.
indicazione Luogo
inserendo l'indirizzo o con possibilità di geolocalizzazione da smartphone.
selezione Disservizio
tra le tipologie presenti, indicando titolo e descrizione del problema riscontrato.
caricamento Allegati
scegliendo tra immagini o documenti.
inserimento Dati Richiedente
quali nome, cognome, email e email. Nel caso di accesso tramite SPID o CIE alcuni campi verranno compilati automaticamente.
verifica Riepilogo e Invio
della segnalazione al Comune.
Quanto costa
Il servizio di segnalazione disservizi è gratuito per il Cittadino.
Procedure collegate all'esito
Eventuali comunicazioni con l'Ufficio competente.
Accedi al servizio
Puoi segnalare un disservizio o guasto tramite la piattaforma Segnalazioni Web.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Notizie
- Sportello TARI chiuso dal 22 al 25 luglio 2025.
- Nuova modalità presentazione pratiche edilizie - Sportello SUE
- 31/05/2024 Scadenza 2° rata TARI 2023
- Centro di raccolta comunale - Accesso utenze domestiche
-
Vedi altri 6
- CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE Modalità di accesso e di conferimento dei rifiuti
- Raccolta rifiuti utenze domestiche - invito a assemblea pubblica
- Calendario e Guida RACCOLTA RIFIUTI 2024
- UNIACQUE - Avviso ai creditori
- Illuminazione Pubblica - Nuovo Gestore
- Campagna informativa lotta al tarlo asiatico - zona cuscinetto di urgnano