L'ufficio si occupa di tutte le attività legate ai servizi di stato civile della popolazione residente (nascita/matrimonio/morte/cittadinanza/testamento biologico)
Possono costituire un'unione civile due persone maggiorenni dello stesso sesso, non legate da rapporti di parentela, affinità, adozione, da matrimonio o altra unione.
La convivenza di fatto è lo stato in cui vivono due persone maggiorenni unite stabilmente da legali affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un’unione